IN LIBRERIA A GENNAIO 2025
Premessa
Introduzione
-
- Il punto di partenza
- Gli obiettivi
- Che cosa significa «era digitale»
- Gli usi delle tecnologie informatiche
4.1 in particolare. Gli usi per finalità di insegnamento e di apprendimento
- Diritto e informatica: un rapporto complesso
5.1 La rappresentazione della conoscenza giuridica
5.2. L’organizzazione del lavoro del giurista
5.3. La formazione del giurista
5.4. Informatica e diffusione dei materiali giuridici (normativa, decisioni giurisprudenziali, dottrina)
- PARTE PRIMA. LE TECNOLOGIE ALLA BASE DELL’ERA DIGITALE. UN PRIMO INVENTARIO DEI PROBLEMI GIURIDICI.
- capitolo 1 Hardware, software, algoritmi
- Alcune definizioni di base
- Hardware e software
- Crittare e comprimere dati digitali
capitolo 2 Reti e Internet
- Alcune definizioni di base
- Nascita, evoluzione e governo di Internet
- La regolazione delle reti: convergenza tecnologica e principio di neutralità
capitolo 3 Strumenti e tutele per l’esercizio della cittadinanza digitale
- Un primo inventario dei problemi giuridici connessi alla rivoluzione digitale: la Dichiarazione europea sui diritti e i principi digitali per il decennio digitale
- La cittadinanza digitale
- Il digital divide e le competenze digitali
- Prodotti, asset, beni, contenuti, servizi, diritti digitali
- Diritto di accesso, libertà di espressione, grandi player, modelli di business (il mercato unico digitale)
PARTE SECONDA. COME LE TECNOLOGIE CAMBIANO LE REGOLE GIURIDICHE.
capitolo 4 Dal diritto alla riservatezza al diritto alla protezione dei dati personali alla strategia europea sui dati.
- Dal diritto a essere lasciati soli al diritto al controllo sulle informazioni che riguardano l’individuo
- Il GDPR: il diritto alla protezione dei dati personali
- L’enfasi sulla sicurezza. Il «data breach»
- La tecnologia minaccia: dalla profilazione alla manipolazione
- La tecnologia protegge. La «privacy by design»
- Dal diritto all’oblio alla deindicizzazione
- Il trasferimento dei dati all’estero
- Le regole deontologiche e i codici di condotta
- Dalla “Data Protection” alla “Data Governance”. La strategia europea dei dati
- Il Data Governance Act
- Il Data Act
- Qualità e contrattualizzazione della tutela
capitolo 5 L’evoluzione dei concetti di «documento» e di «sottoscrizione»
- L’attività di documentazione
- Regole che si fondano sulla tecnologia della carta
- Regole che si fondano sulle tecnologie digitali
3.1. La posta elettronica certificata
- Firma autografa e firme elettroniche
- Le novità introdotte dal regolamento eIDAS2. Il portafoglio europeo di identità digitale e il sistema IT-Wallet
- Gli archivi digitali
- I processi telematici
capitolo 6 Dai titoli di credito agli strumenti finanziari dematerializzati e agli strumenti emessi mediate tecnologia a registro distribuito
- Il documento incorpora il diritto
- Dalla carta al bit: le regole della dematerializzazione
- La nuova frontiera: gli strumenti finanziari emessi mediante tecnologia a registro distribuito
capitolo 7 Informatizzazione della pubblicità immobiliare e regime della circolazione dei beni
- L’informatizzazione della pubblicità immobiliare: alcuni effetti
capitolo 8 Pagamenti elettronici, moneta digitale e criptovalute
- Gli strumenti di pagamento
- La moneta elettronica
- La moneta digitale: le criptovalute
- Il regolamento UE sui mercati delle cripto-attività
- L’euro digitale
- La fine della sovranità monetaria?
capitolo 9 Il commercio elettronico
- Le regole per il commercio elettronico
- Il «trading online» e la tutela del consumatore nella commercializzazione a distanza di servizi finanziari
- Il disancoraggio dallo spazio fisico
- Il ruolo dei soggetti terzi che rilasciano marchi di qualità
- Rapporti tra imprese e piattaforme digitali nei servizi di intermediazione online: il regolamento (UE) 2019/1150
- La disciplina dei contratti B2C per la fornitura di contenuti e servizi digitali
- Digitalizzazione e contratti pubblici
capitolo 10 Diritto dell’impresa e informatica
- Assemblee e collegi virtuali
- Impresa e pubblicità legale
- Scenari futuri
capitolo 11 Il diritto d’autore dell’era digitale
- Nuove tecnologie e impatto sui concetti tradizionali di “opera”, di “autore” e di “creatività
1.1 L’evoluzione del concetto di opera e la nascita di nuove opere dell’ingegno
1.1.1 Il software
1.1.2 Le banche dati
1.2. L’evoluzione del concetto di autore e di creatività
- La fruizione delle opere digitali: il ruolo delle misure tecnologiche di protezione.
- La direttiva (UE) 2019/770 e il d.lgs. 177/2021.
- La legge 14 luglio 2023 n. 93. 189
capitolo 12 Il contrasto penale ad alcuni fenomeni dell’era digitale
- I reati informatici
- Il cyberbullismo 193
- La lotta all’incitamento all’odio («hate speech»)
- Il cyberterrorismo
- La prova informatica
Come le tecnologie digitali cambiano le regole giuridiche
PARTE TERZA. APPROFONDIMENTI.
capitolo 13 «Internet of Things»
- Una definizione
- Applicazioni e problematiche giuridiche: il Data Act
capitolo 14 «Cloud computing» ed «edge computing»
- Definizioni e caratteristiche
- Le problematiche giuridiche
capitolo 15 «Big data»
- Definizioni e aspetti del fenomeno
- Le problematiche giuridiche
- «Open data»
- Il capitalismo della sorveglianza di massa
capitolo 16 «Blockchain» e «smart contract»
- Terminologia e funzionamento della «blockchain»
- Gli «smart contract»
capitolo 17 Social network
- Tipologie di social media e modelli di business
- Contratti e algoritmi nei social network
- Lasciare i social network?
capitolo 18 La normativa UE sui «Gatekeeper» delle piattaforme e sugli intermediari di servizi digitali
- Il regolamento sui mercati digitali (reg. 2022/1925: Digital Market Act)
- Il regolamento sui servizi digitali (reg. 2022/2065 Digital Service Act)
2.1 La responsabilità dei prestatori di servizi intermediari
2.2 Obblighi in materia di dovere di diligenza per un ambiente online trasparente e sicuro
2.2.1 Obblighi aggiuntivi applicabili ai prestatori di servizi di memorizzazione di informazioni, comprese le piattaforme online.
2.2.2 Obblighi aggiuntivi applicabili ai fornitori di piattaforme online
2.2.3 Obblighi aggiuntivi applicabili ai fornitori di piattaforme online che consentono ai consumatori di concludere contratti a distanza con gli operatori commerciali.
2.2.4 Obblighi supplementari a carico dei fornitori di piattaforme online di dimensioni molto grandi e di motori di ricerca online di dimensioni molto grandi per la gestione dei rischi sistemici
2.2.5 Il ruolo dei codici di condotta.
2.3 Governance ed attuazione
2.4 La soluzione extragiudiziale delle controversie
capitolo 19 Intelligenza artificiale e robotica
- Definizioni
- Algoritmi e processi decisionali automatizzati
- Dal dato alla conoscenza: dal «machine learning» all’intelligenza
- Il regolamento (UE) 2024/1689 sull’intelligenza artificiale
4.1 Ambito di applicazione.
4.2 Un approccio basato sul rischio.
4.3 Governance
4.4 Codici di condotta.
4.5 Entrata in vigore
- L’intelligenza artificiale generativa
- Intelligenza artificiale e responsabilità civile
- Profili etici
capitolo 20 Democrazia elettronica
- La politica in rete
- Conoscere e discutere per deliberare
- Disinformazione («fake news») e manipolazione
capitolo 21 Amministrazione digitale
- Un percorso lungo e disomogeneo
- Alcune iniziative specifiche
PARTE QUARTA. IL DIRITTO DELL’ERA DIGITALE.
capitolo 22 Deterritorializzazione e “ansia di sovranità digitale”
- Carattere aterritoriale della rete
- Internet fattore e prodotto della globalizzazione
- Alcuni effetti della deterritorializzazione
- L’aspirazione alla sovranità digitale
capitolo 23 Destatualizzazione
- L’approccio sovranazionale: l’esempio della convenzione sul «cybercrime»
- L’autoregolamentazione
- Il dibattito internazionale sul governo della rete
capitolo 24 Dematerializzazione
- Ridefinizione del regime dei beni
- Dalla proprietà all’accesso
capitolo 25 Contratto e tecnica
- Il contratto come fonte delle regole
- Tecnologicizzazione
capitolo 26 Cibersicurezza e rischio digitale
- Le tipologie più frequenti di attacco alla sicurezza informatica
- La strategia europea sulla cibersicurezza
- La strategia italiana. L’Agenzia per la cibersicurezza nazionale
- Il rischio digitale
capitolo 27 Metodi alternativi di soluzione delle controversie
- La piattaforma europea ODR e prospettive di riforma
Conclusioni
Riferimenti bibliografici