Imparare a distanza. Piccola guida per i miei studenti.
L’epidemia da Covid-19 ha imposto agli studenti di cimentarsi con attività mai fatte in precedenza: seguire le lezioni e imparare a distanza. Ogni novità è anche una sfida. E se…
L’epidemia da Covid-19 ha imposto agli studenti di cimentarsi con attività mai fatte in precedenza: seguire le lezioni e imparare a distanza. Ogni novità è anche una sfida. E se…
Il 18 aprile 2020, alle 17,30, in diretta Facebook sulla pagina de “La Giusta Causa” Seminario dal titolo “Voci lontane sempre presenti. Scuola e Università alla sfida dell’emergenza“. Moderatore: Michele…
Lezioni dalla stanza virtuale Università Pascuzzi vede gli studenti di diritto online. «Ma questa modalità non può essere la regola» intervista di DENISE ROCCA L’università ai tempi del Coronavirus si…
Lo scorso 23 dicembre alla Camera è stata presentata una proposta di riforma costituzionale (la numero 2321) che mira ad introdurre nella nostra Carta fondamentale il riconoscimento del diritto alla…
1. Introduzione. I contrasti giurisprudenziali o le diatribe dottrinali testimoniano come, in ambito giuridico, possano convivere opinioni diverse. La scienza giuridica, infatti, attinge ad uno statuto epistemologico per molti versi…
La possibile epidemia da coronavirus pone una serie di questioni. A) Innanzitutto ci sono i problemi di natura medico-biologica. Appena dieci giorni dopo la segnalazione del diffondersi di casi di…
Si è svolto oggi (24 gennaio 2020) il seminario organizzato dal Formid (Centro di competenza per la formazione dei docenti e l’innovazione didattica) dell’Università di Trento, il seminario dedicato ai…
Il 5 giugno 2019, questo giornale ha pubblicato un editoriale di Mauro Marcantoni dal titolo: “Il Trentino rischia di affondare”. L’autore sosteneva che l’autonomia trentina è fragile a causa di…
Innovare (e, quindi, cambiare) è diventato l’imperativo dei nostri giorni. In Italia esiste un Ministero per l’innovazione (legata alle tecnologie digitali) e in Europa c’è un Commissario all’innovazione (connessa a…
1. Di seguito le impressioni di lettura di un libro che ho letto in questi giorni. Ci sono arrivato per una “strada tortuosa”. Una ricerca tortuosa. Io penso che le…
La dottrina come “motore” del biodiritto di Giovanni Pascuzzi (scarica pdf) in BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto, Special Issue 2/2019 1. Introduzione. Una riflessione sulla dottrina come “motore” del…