Provincia di Trento: quale autonomia è sostenibile?
Il 5 giugno 2019, questo giornale ha pubblicato un editoriale di Mauro Marcantoni dal titolo: “Il Trentino rischia di affondare”. L’autore sosteneva che l’autonomia trentina è fragile a causa di…
Il 5 giugno 2019, questo giornale ha pubblicato un editoriale di Mauro Marcantoni dal titolo: “Il Trentino rischia di affondare”. L’autore sosteneva che l’autonomia trentina è fragile a causa di…
Innovare (e, quindi, cambiare) è diventato l’imperativo dei nostri giorni. In Italia esiste un Ministero per l’innovazione (legata alle tecnologie digitali) e in Europa c’è un Commissario all’innovazione (connessa a…
1. Di seguito le impressioni di lettura di un libro che ho letto in questi giorni. Ci sono arrivato per una “strada tortuosa”. Una ricerca tortuosa. Io penso che le…
La dottrina come “motore” del biodiritto di Giovanni Pascuzzi (scarica pdf) in BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto, Special Issue 2/2019 1. Introduzione. Una riflessione sulla dottrina come “motore” del…
Per “Time” Greta Thunberg è la persona dell’anno. La sedicenne attivista svedese, dopo essere riuscita a mobilitare milioni di ragazzi in tutto il mondo sull’emergenza climatica, ha conquistato la copertina…
Si è svolto questo pomeriggio a Trento il convegno “Che ne sanno i cittadini. L’insegnamento del diritto nella costruzione dello spazio democratico”. Nella foto, da sinistra: Antonio Cassatella (prof. di…
Gentile Presidente Fugatti, ho appreso dai giornali che per far fronte al problema della carenza di medici in Trentino è stato istituito un tavolo di lavoro con i vertici dell’Università…
Diritto dell’era digitale Prof. Giovanni Pascuzzi Anno accademico 2020-2021 Syllabus del corso Imparare a distanza. Piccola guida per i miei studenti Link: imparare a distanza Lezione 1. Introduzione al corso…
Nella classifica Forbes dei 100 brand più ricchi al mondo, Google e Facebook appaiono rispettivamente al secondo e al quinto posto. Ma come è possibile che valgano tanto i brand…
Esiste un potere terapeutico del riordino? Si può provare a guarire i mali dell’anima facendo ordine nei cassetti, negli armadi e, soprattutto, dentro di sé e intorno a sé? (p.…
Domenica 27 ottobre, al Palalevico, sono stato invitato a parlare sul tema “Sempre più liberi sempre più soli: da dove ripartire?”. L’altro relatore è stato il Prof. Andrea Simoncini, Direttore…