Dal problema alla norma
Molte polemiche ha provocato l’emanazione della cosiddetta “norma anti-rave” che è stata inclusa dall’esecutivo in un decreto legge approvato nella prima seduta del nuovo governo. È diffusa la convinzione che…
Molte polemiche ha provocato l’emanazione della cosiddetta “norma anti-rave” che è stata inclusa dall’esecutivo in un decreto legge approvato nella prima seduta del nuovo governo. È diffusa la convinzione che…
D’ora in avanti si chiamerà Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il cambio di nome ha suscitato, come prevedibile, un ampio dibattito e anche polemiche. In realtà non sono del tutto…
Da tempo molti leader politici ripetono di considerare obsolete le categorie di «destra» e «sinistra» e che il loro compito sia esclusivamente quello di risolvere i problemi concreti delle persone.…
Si stanno moltiplicando le iniziative tese a premiare i cittadini che tengono comportamenti virtuosi. Un primo esempio viene dal Comune di Roma che ha varato una piattaforma di premialità denominata…
La notizia è di qualche giorno fa. Un ingegnere di Google, che lavorava a LaMda (acronimo di Language Model for Dialogue Applications), una tecnologia che consente di avviare conversazioni complesse…
Alcune considerazioni sui referendum svoltisi il 12 giugno scorso. 1) Problemi e soluzioni. Erano stati accomunati sotto l’etichetta “referendum sulla Giustizia” ma in realtà erano raggruppabili su due profili molto…
Caro Alberto, fa molto riflettere la lettera che hai pubblicato mercoledì 6 aprile, nella quale la signora Francesca racconta delle difficoltà che ha incontrato nel fare un versamento nei confronti…
Sono tanti gli autori di opere letterarie che hanno come protagonista Ponzio Pilato e che immaginano come quell’uomo abbia interiormente vissuto la decisione che ha cambiato la storia dell’umanità. Tra…
Viene denominato «bonus psicologico», ed è stato finanziato dalla legge numero 15 del 2022. In particolare, l’articolo 1-quater di detta legge, dopo aver stanziato risorse per potenziare i servizi di…
Sbagliando s’impara è uno dei proverbi di antica origine (deriva dal latino “errando discitur”) che si sente ripetere più spesso. Non so se valga ancora per le nuove generazioni, ma…
Spesso ascoltiamo storie di semplici fattorini diventati titolari dell’azienda per cui lavoravano. Più in generale assistiamo di frequente all’assunzione della guida di un’organizzazione da parte di chi di quell’organizzazione era…