Parola d’ordine: innovazione
Innovare (e, quindi, cambiare) è diventato l’imperativo dei nostri giorni. In Italia esiste un Ministero per l’innovazione (legata alle tecnologie digitali) e in Europa c’è un Commissario all’innovazione (connessa a…
Innovare (e, quindi, cambiare) è diventato l’imperativo dei nostri giorni. In Italia esiste un Ministero per l’innovazione (legata alle tecnologie digitali) e in Europa c’è un Commissario all’innovazione (connessa a…
Per “Time” Greta Thunberg è la persona dell’anno. La sedicenne attivista svedese, dopo essere riuscita a mobilitare milioni di ragazzi in tutto il mondo sull’emergenza climatica, ha conquistato la copertina…
Gentile Presidente Fugatti, ho appreso dai giornali che per far fronte al problema della carenza di medici in Trentino è stato istituito un tavolo di lavoro con i vertici dell’Università…
Nella classifica Forbes dei 100 brand più ricchi al mondo, Google e Facebook appaiono rispettivamente al secondo e al quinto posto. Ma come è possibile che valgano tanto i brand…
Non basta dare torto per aver ragione. Questa elementare verità sembra svanita in un dibattito pubblico che ha smarrito ogni razionalità e si alimenta di insulti tesi, il più delle…
L’innovazione didattica sembra essere diventata una necessità ineludibile dei processi formativi. Viene citata in tutti i manifesti politici dei vari partiti al capitolo “scuola”, e viene invocata a gran voce…
Insieme a libertà e fratellanza, l’uguaglianza è stato il terzo “valore” alla base della rivoluzione francese. L’uguaglianza è un paradigma che ha due precise ricadute sul piano giuridico: da una…
“Non abbiamo bisogno di persone con pieni poteri, ma di persone che abbiano cultura istituzionale e senso di responsabilità”. Questa frase è stata pronunciata dal Presidente Conte, al Senato, lo…
Per molte persone l’estate è solo il periodo nel quale la solitudine morde più forte. Se è vero che scrittori e poeti spiegano che la solitudine permette di entrare in…
Lorenzo è uno studente universitario poco più che ventenne. Qualche giorno fa è venuto a trovarmi per chiedermi la disponibilità a seguirlo nel lavoro di tesi. La conversazione è scivolata…
Molti hanno paragonato ad Antigone la giovane comandante che ha “sfidato” l’ordine di non far attraccare in un porto italiano la propria nave con i migranti salvati in mare. Sulla…